IA

La dimensione politica dell’IA

Il Southern Centre for Digital Transformation martedì 1 aprile incontra lə autorə di “Tecnologia, politica e società” (Mimesis, 2024). Intelligenza artificiale, sfera pubblica e autonomia Salvo Vaccaro, Università di Palermo Sulla scia della rivisitazione habermasiana della categoria di sfera pubblica in epoca di digitalizzazione sospinta delle società avanzate, ci interroghiamo sull’avvento dell’IA nella vita quotidiana, che […]

“I’m Not a Robot” e come dimostrare di essere umani

“I’m Not a Robot” (2023), scritto e diretto da Victoria Warmerdam, ha vinto il Premio Oscar Best Live-Action Short (disponibile su The New Yorker Screening Room). La storia si apre in un ufficio creativo, nell’ambito della produzione musicale. Lara, una lavoratrice, fallisce ripetutamente i test CAPTCHA (acronimo di Completely Automated Public Turing test to tell Computers […]

Imperi computazionali. Prospettive critiche su AI, estrattivismo e colonialismo attraverso le reti digitali – Dialogo con Vladan Joler

Il 4 aprile alle 18, il laboratorio occupato Zero81 ospita un dialogo con Vladan Joler ed esplorazione visuale delle sue opere:Anatomy of an AI System Calculating Empires. A Genealogy of Technology and Power, 1500–2025New Extractivism 📍Giovedì 4 Aprile , h. 18.00 allo Zero81, Largo Banchi Nuovi 10 (Napoli). Parteciperemo anche noi del collettivo Game of […]

Napoli, Game of Tech: Giornate di Studio su AI, Governance e Digital society

La seconda edizione di “Game of Tech: intelligente o sociale?” sta arrivando a Napoli. Le Giornate di studio si compongono di tre panel e due workshop per esplorare la società digitale in IA, Educazione, Lavoro e Politica e si terranno dal 18 al 20 dicembre 2023 presso l’Aula T3 del Dipartimento di Scienze sociali dell’Università […]

Torna su