Digitale

La storia dell’umanità è costellata di costanti innovazioni in grado di influenzare il corso della storia e le dinamiche sociali, come è avvenuto con la ruota, la scrittura, la macchina a vapore, la televisione. Il cambio di paradigma innescato dalle tecnologie digitali è stato così drastico da definire la nostra epoca come una “società digitale”. Come ha scritto Lupton: «life is social, life is digital, digital is social».

Book Review: “L’utopia dei miliardari” di Irene Doda (2024)

“L’utopia dei miliardari” di Irene Doda (Edizioni Tlon, 2024) analizza la dottrina del lungoterminismo (longterminism), diffusa tra le élite intellettuali e imprenditoriali, e affronta temi quali il cambiamento climatico, l’intelligenza artificiale, le disuguaglianze, il potere e la marginalità.

Sono i dati il ventre molle dell’IA Generativa

Il 20 dicembre 2023 il database di immagini LAION-5B viene frettolosamente rimosso da internet: un’indagine della Stanford Internet Observatory, analizzando miliardi fra le immagini da esso indicizzate, ha rinvenuto numerose istanze di materiale pedopornografico. La scoperta, di per sé di grande momento, è resa particolarmente grave dal fatto che i database LAION sono fra i più […]

Friends episode 9×17 and our digital society reshaping

The sitcom “Friends” seems never to grow old. Over a couple of months of watching it, I was fascinated on several occasions, from a sharp script to its ability to anticipate some social stages. Twenty years after the airing of episode 9×17, a commentary on the unsettled issues of digital society between social media, Generative […]

Proteste virtuali in Malesia

Roblox è una piattaforma popolare di gaming virtuale per bambini e ragazzi. Qualche settimana fa, in Malesia, sono state documentate alcune proteste virtuali a sostegno della P4l3st1n4, una delle quali è stata visitata più di 275.000 volte. I manifestanti sono ricorsi alle bandiere 🇵🇸 per aggirare il ban di parole come “Free P4l3st1n3” e “g3nocid3” […]

Torna su