News

Digital labour. Lavoro, tecnologie, conflitti.

Digital labour. Lavoro, tecnologie, conflitti 9 aprile, h 15-18Aula G3 Complesso di San Marcellino, Università degli Studi di Napoli “Federico II”e online https://tinyurl.com/teamsgot25 Il digital labour è ovunque: dalle grandi piattaforme che organizzano la gig economy ai team iper-specializzati di tech workers. Coinvolge una molteplicità di soggetti, ruoli e competenze, spesso frammentati e dislocati su scala […]

La dimensione politica dell’IA

Il Southern Centre for Digital Transformation martedì 1 aprile incontra lə autorə di “Tecnologia, politica e società” (Mimesis, 2024). Intelligenza artificiale, sfera pubblica e autonomia Salvo Vaccaro, Università di Palermo Sulla scia della rivisitazione habermasiana della categoria di sfera pubblica in epoca di digitalizzazione sospinta delle società avanzate, ci interroghiamo sull’avvento dell’IA nella vita quotidiana, che […]

“I’m Not a Robot” e come dimostrare di essere umani

“I’m Not a Robot” (2023), scritto e diretto da Victoria Warmerdam, ha vinto il Premio Oscar Best Live-Action Short (disponibile su The New Yorker Screening Room). La storia si apre in un ufficio creativo, nell’ambito della produzione musicale. Lara, una lavoratrice, fallisce ripetutamente i test CAPTCHA (acronimo di Completely Automated Public Turing test to tell Computers […]

Non si può più dire niente

Nel Metamondo il discorso è libero soltanto se allineato. Dopo il discorso di Mark Zuckerberg, stampa e media si sono concentrati sullo stop al programma di fact-checking. Meno attenzione ricevono i casi di shadow ban che da anni denunciano lə utenti appartenenti a gruppi sociali “woke”. Molto prima che il Political Content Approach relegasse i […]

The rules of a computer system can be bent or broken – The Matrix (1999)

Sono passati 25 anni da quando “The Matrix” è uscito nelle sale. La dimensione cyberpunk delle sorelle Wachowski ipotizzava che un ordine superiore estraesse valore dalle attività vitali delle persone comuni per produrre energia.

Google sale in cattedra

Il Governo regala a Google i dati sull’apprendimento dellə studentə italianə. Parte quest’anno il progetto pilota in 15 scuole italiane (Lombardia, Toscana, Lazio e Calabria) che integra assistenti virtuali in Google Workspace, coinvolgendo alunnə delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Se avrà successo, sarà esteso a livello nazionale entro il 2026. A luglio, […]

Torna su