Book Review “Algoritmi per resistere” (2025) su Che-Fare

Algoritmi per resistere

Pezzo pubblicato su Che-Fare il 25 marzo 2025. Scritto da Dario Chianese, Jessica Parola, Arianna Petrosino, Sara C. Santoriello e Camilla Volpe del Collettivo Game of Tech.

Algorithms of resistance: The Everyday Fight Against Platform Power di Tiziano Bonini ed Emiliano Trerè si presenta come uno studio critico sugli atti quotidiani di resistenza agli – e attraverso gli – algoritmi. Il potere evocativo delle immagini trova ampio margine per la creazione di un immaginario che legittima la presenza di piccole esperienze, talvolta localizzate in specifici contesti, di contrapposizione al potere delle piattaforme digitali.

Un immaginario che si nutre di pratiche diffuse che testimoniano una capacità collettiva per la salvaguardia di spazi di apertura su sfere pubbliche privatizzate.

Inquadrato come un lavoro etnografico, il testo racconta l’evoluzione di pratiche che si sono cristallizzate nel nostro modo di interagire con app e media digitali, mentre riconosce la normalizzazione di forme di raggiro alle piattaforme, l’imbattersi in scam (annunci falsi o ingannevoli), hate speech o linguaggio molesto, così come della comprensione comune del pericolo di una penalizzazione algoritmica (shadowban) che si traduce nell’adattamento delle parole e dei simboli per poter continuare a diffondere efficacemente un messaggio. Un’analisi sulle forme di resistenza diventa ancor più necessaria alla luce di una tendenza, sviluppatasi dal 2010, a considerare lə utentə come passivə e sottomessə alle decisioni, e a considerare il potere come un concetto asimmetrico, assegnato nella sua totalità alle Corporation digitali.

Continua a leggere su Che-Fare

Book Review “Algoritmi per resistere” (2025) su Che-Fare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su